LIBRI GRATIS IN SERBO

Ti propongo diversi siti dai quali puoi leggere libri in lingua serba completamente gratis! Molto spesso mi chiedete che cosa leggere in serbo, quali autori posso consigliare… Sarò sincera e dirò che non è assolutamente facole consigliare qualsiasi cosa senza conoscere la persona. Certamente, posso consigliare alcuni autori più “semplici” da leggere per questioni legate alle vostre conoscenze linguistiche, ma nemmeno questo è molto facile perché nessuno ama leggere un libro che non gli piace. Tuttavia, posso indicarvi di scegliere un autore/un’autrice contemporanea perché i testi più antichi sono molto più difficili da comprendere. E assolutamente non iniziate dai libri di Ivo Andrić in originale! Un capolavoro non lo è per caso, per cui, i libri di Andrić sono caraterizzati dal linguaggio complesso (in più, è pieno di regionalismi e parole di origine turca), dalle frasi lunghe e dalle tematiche „esigenti“. Quindi, scegliete un autore contemporaneo. Molti stranieri amano Momo Kapor (puoi trovare i suoi libri in uno dei seguenti siti). Io amo molto David Albahari e Dragan Velikić, entrambi scrittori di racconti e romanzi, facilmente reperibili su Amazon.

Puoi registrarti sul sito https://www.knjigeonline.com/ per ottenere diversi libri gratuiti in serbo (non tutti appartenenti alla letteratura serba). Molto interessante la biografia di Nikola Tesla, disponibile su questo sito, gratuita in PDF.

Su questo bellissimo sito http://www.antologijasrpskeknjizevnosti.rs/Default.aspx puoi scegliere tantissimi testi gratuiti a partire dall’epoca medievale. Naturalmente, è meglio consultare l’elenco intitolato „Савремена“ (Savremena – Contemporanea), dove troverai Momo Kapor e altri scrittori. Non trascurare l’elenco „Књижевност за децу и омладину“ (Književnost za decu i omladinu – Letteratura per ragazzi) perché comprende alcuni autori di grande rilievo, come la scrittrice Grozdana Olujić.

Scaricando l’applicazione Eden Books https://edenbooks.rs/elektronske-knjige/eden-premium puoi accedere a una serie di titoli gratuiti: https://edenbooks.rs/elektronske-knjige/besplatne-e-knjige

Se non vuoi rinunciare ad Andrić, ecco il link per accedere ai suoi libri e a tantissimi altri libri e audiolibri: https://elektronskeknjige.elektronskaknjiga.com/6.php

La lettura è decisamente uno dei migliori modi per arricchire il vocabolario e abituarsi alle corrette strutture grammaticali. Tuttavia, sarebbe bello se potessi, anche per pochi minuti al giorni, dedicarti all’ascolto. Su YouTube puoi trovare diverse letture in serbo.

Momo Kapor https://www.youtube.com/results?search_query=audio+knjige+na+srpskom+momo+kapor

Diversi autori: https://www.youtube.com/results?search_query=audio+knjige+na+srpskom

Inoltre, molti di voi vogliono sapere come imparare a pronunciare bene le parole in serbo e come padroneggiare gli accenti. Un ottimo modo è quello di ascoltare la poesia recitata dai poeti o dagli attori dove puoi anche leggere il testo recitato. Qui ti propongo le poesie dell’amato poeta nazionale Miroslav Mika Antić

Per qualsiasi domanda, sono qui! 😊

Pubblicato da Milica Marinković

Zdravo! Mi chiamo Milica Marinković, sono nata e cresciuta in Serbia. Molto presto ho incominciato a esplorare culture nuove attraverso le loro lingue. Dapprima quella inglese, poi quella francese e finalmente quella italiana. Dulcis in fundo, direi, perché quest’ultima scelta ha avuto il maggior impatto sulla mia vita. Infatti, dopo aver conseguito la Laurea e il Master in Lingue e letterature romanze all’Università di Belgrado, mi sono trasferita in Italia, dove ho iniziato i miei studi di dottorato di ricerca. In Serbia ho avuto la fortuna di essere stata borsista statale e comunale per tutta la durata dei miei studi, in Italia ho ottenuto la Borsa di studio del Governo italiano, ma il 2014 mi ha vista vincitrice della prestigiosa borsa di studio canadese Bourse Gaston-Miron, offertami dall’Associazione Internazionale degli Studi Quebecchesi (AIEQ). Dopo essermi perfezionata in Canada come ricercatrice in Letteratura francofona, ho conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Bari, anche se i miei studi e le mie ricerche non sono tutt’ora terminati. Infatti, mi ritengo un’eterna studentessa e ricercatrice e ciò si riflette sulle mie esperienze lavorative che richiedono continui approfondimenti ed evoluzioni. I miei ambiti professionali sono insegnamento, traduzione e scrittura. Subito dopo il diploma liceale ho iniziato a insegnare il francese ai più piccoli e allora ho capito che non avrei mai smesso di trasmettere le mie competenze agli altri. Ad oggi ho accumulato diverse esperienze come insegnante di francese, italiano e serbo, sia nella pubblica istruzione, nell’ambito universitario, aziendale e privato. Come traduttrice, oltre alla traduzione dei documenti, posso ritenermi orgogliosa di aver dato la voce italiana a uno dei maggiori scrittori della letteratura serba, Jovan Dučić, traducendo, insieme alla collega Valeria Uva, il suo capolavoro Città e chimere (Bari, Stilo Editrice 2015), così come a Vladan Matijević, uno dei più importanti scrittori contemporanei, traducendo il suo romanzo Lezioni di gioia (Lugo, WhiteFly Press 2015). Coltivo la mia passione per la scrittura in lingua italiana sia come autrice di romanzi (al mio attivo ci sono Piacere, Amelia, pubblicato nel 2016 dalla casa editrice barese Les Flâneurs Edizioni e In serbo, uscito nel 2019 sempre per i tipi de Les Flâneurs) e di diversi racconti, pubblicati su riviste e raccolte, come curatrice di varie antologie poetiche, come redattrice della rivista “incroci” (Bari, Adda Editore). E, naturalmente, come blogger di questo sito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...