Ti piace viaggiare, ma non ti attirano le solite mete europee? Economicamente non hai possibilità per un biglietto aereo grazie al quale trovarti dall’altra parte del mondo? Non ti preoccupare, ho un’idea per te. Inizia dai Balcani.
“Dai Balcani?”. Sì, dalla penisola balcanica e, perché no, proprio da uno di quelli stati che si trovano dall’altra sponda del mar Adriatico. Per esempio, parti dalla Serbia e dalla sua capitale – Belgrado, che in serbo si chiama “Beograd”. Geograficamente non sarai lontano da casa, ma… Ma ti prometto che conoscerai un mondo diverso, così affascinante da non aver più voglia di tornare in Europa. Però, stop. Qui siamo in Europa, ma non siamo nell’Unione Europea.

Ecco perché è buono sapere che cosa ti occorre dei documenti per recarti in Serbia. Se possiedi la cittadinanza italiana, puoi viaggiare in Serbia con la tua carta d’identità (in serbo: “lična karta”) valida per espatrio, oppure con il passaporto (in serbo: “pasoš”). La Serbia non aderisce allo Spazio Schengen. Ciò nonostante, non avrai bisogno di alcun visto, per cui puoi decidere di partire domani o oggi stesso. In ogni modo, prima di partire, ti consiglio di leggere i consigli che puoi trovare sui siti specializzati per i viaggi. Uno dei siti che consulto spesso quando devo viaggiare e che ti consiglio è il seguente: http://www.viaggiaresicuri.it/country/SRB
Un altro fatto importante è la moneta. In Serbia si usa la valuta nazionale ovvero il dinaro serbo (RSD, in serbo “dinar”). Non ti preoccupare, non c’è bisogno di partire con il portafoglio pieno di dinari. Potrai cambiare gli euro in uno dei tanti piccoli uffici di cambio (“menjačnica”), oppure nelle banche, oppure prelevare dal bancomat l’importo desiderato in dinari. E sai che cosa c’è di bello? Se cambi anche soli dieci euro, ti sentirai ricco per un attimo, perché ti troverai con più di mille dinari in mano. Naturalmente, non ci puoi fare molto. Li spenderai così come puoi spendere i tuoi dieci euro, anche se, generalmente, i costi sono molto più bassi che in Italia. Ciò dipenderà soprattutto dalle tue scelte e abitudini, ma se non hai troppe esigenze di lusso e di confort, sarà un viaggio bellissimo e a basso costo.

Potrai immergerti nel mondo irresistibile dei sapori balcanici e dell’odore del caffè turco (che cosa c’entra adesso la Turchia? Te lo spiego in uno dei prossimo post!), nelle lunghe passeggiate lungo il Danubio o la Sava, nella musica dal vivo nel quartiere Skadarlija, nel verde dei parchi, nella vita notturna indimenticabile. Allora, sei pronto? Se hai qualche domanda o curiosità, non esitare a scrivermi nei commenti o come riportato nella sezione CONTATTI.
A presto,
Milica
L’ha ripubblicato su Milica Marinković.