Kao što verovatno znaš, “Pisma iz Italije” je naziv predivnog putopisa Ljubomira Nenadovića. Ovaj naslov me je nadahnuo da svoju seriju njuzletera na srpskom nazovem baš tako, dodajući jedno E, s obzirom na njihovu formu i zemlju iz koje pišem (ako želiš da primaš i moje mejlove na italijanskom i dobiješ besplatni priručnik, prijavi se OVDE).Continua a leggere “E-pisma iz Italije”
Archivi della categoria: cultura e tradizione
Mladenci i mladenčići
La primavera apre le danze con i MLADENCI (Sposi)! Gli sposi festeggiano il primo anno di matrimonio proprio il 22 marzo, quando la Chiesa ortodossa celebra il Giorno dei Quaranta martiri di Sebaste, un gruppo di soldati romani che lasciarono la vita per la fede di Gesù Cristo. Le giovani spose preparano i dolci tondi,Continua a leggere “Mladenci i mladenčići”
PODCAST 4 – POKLONI
Ćao, ljudi! Pre neki dan sam gledala film La vita bugiarda degli adulti i dopala mi se rečenica „Quando si va a casa della gente si bussa coi piedi“ – Kada se ide kod nekoga, kuca se nogama. Šta ovo znači? Znači da ne možemo da kucamo rukama, jer u rukama imamo neki poklon, nešto što želimoContinua a leggere “PODCAST 4 – POKLONI”
PODCAST 3- ZIMSKO DRUŠTVO
U trećoj epizodi pričamo o zimi! INVERNO! Hladno je u celoj Italiji! Zima je u celoj Italiji! I zato… idemo na zimovanje, jedemo zimnicu, nosimo zimske jakne. Uživajte u ovoj zimskoj epizodi! Per ricevere le trascrizioni dell’audio e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6
PODCAST 1 – Domaća kafa kao ritual
U ovoj epizodi pričamo o domaćoj ili turskoj kafi! Skuvaj kafu i slušaj! In questa puntata parliamo del caffè turco! Prenditi un caffè e ascolta! Per ricevere le trascrizioni e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6
“Combattente tamo daleko” di Pier Francesco Zarcone
Con piacere desidero condividere con voi la bellissima opera realizzata dal gentile erudito, nonché studente di lingua e cultura serba, Pier Francesco Zarcone. Il quadro rappresenta un soldato serbo nella I Guerra mondiale e l’autore l’ha intitolato “Un combattente tamo daleko”. “Tamo daleko” (Laggiù, lontano) è, del resto, il titolo di un famosissimo poema cheContinua a leggere ““Combattente tamo daleko” di Pier Francesco Zarcone”
Oggi è SRETENJE (deriva dal verbo “sresti se” – incontrarsi), festa religiosa ortodossa serba (corrispondente alla Candelora cattolica), ma anche Festa nazionale della Serbia, denominata Giornata di Stato (in serbo: Дан државности / Dan državnosti). Questa festa ha un ruolo importantissimo nella storia della Serbia. Durante lo Sretenje del 1804 ci fu la prima rivolta serba, guidata da Đorđe PetrovićContinua a leggere
Sai che oggi, in Serbia, si festeggia un giorno importante? Si chiama Savindan, il giorno di San Sava, lo stesso santo al quale è stato dedicato il tempio di Belgrado (il più grande tempio ortodosso nei Balcani). La sua figura è inscindibile dall’educazione, dalla scienza e dalle scuole. Infatti, oggi non si svolgono le lezioni,Continua a leggere
Hristos se rodi! Come probabilmente saprai, oggi si festeggia il Natale ortodosso, celebrato secondo l’antico calendario giuliano (per la Chiesa ortodossa, oggi è il 25 dicembre). Il saluto che ti ho rivolto all’inizio del testo significa “È nato Cristo”. A questa frase si risponde con “Vaistinu se rodi” (È nato per davvero). I giorni di Natale sonoContinua a leggere
REGALO AUTUNNALE PER TE
Ecco per te un documento PDF scaricabile per imparare o rinfrescare il vocabolario della stagione d’oro! CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE IL VOCABOLARIO: