U ovoj epizodi pričamo o kolačićima koje vole sve genracije! To su VANILICE! In questa puntata parliamo dei dolcetti amate da tutte le generazioni! Sono VANILICE! Per ricevere le trascrizioni e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6
Archivi dei tag:serbocroato
PODCAST 1 – Domaća kafa kao ritual
U ovoj epizodi pričamo o domaćoj ili turskoj kafi! Skuvaj kafu i slušaj! In questa puntata parliamo del caffè turco! Prenditi un caffè e ascolta! Per ricevere le trascrizioni e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6
NUOVA LEZIONE SU YOUTUBE
Impara a usare correttamente i verbi al presente! Ti spiego le particolarità del terzo gruppo. Ti invito a scaricare la guida gratuita e iscriverti alla mia newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6 Se desideri imparare il serbo da zero, studiando quando e dove vuoi, ecco il link: https://serboperitaliani.teachable.com/p/serboperitaliani1-1 Se hai qualsiasi domanda su questa lezione o sul corso, scrivimiContinua a leggere “NUOVA LEZIONE SU YOUTUBE”
Differenza tra ZNATI e POZNAVATI
Oggi ti parlo della differenza tra due verbi molto comuni: znati e poznavati. Potremmo tradurre znati come sapere e poznavati come conoscere, ma non sempre. A volte si comportano come sinonimi, altre volte no. Scopri le principali linee guida per l’uso corretto!
Chi festeggia di più tra Italia e Serbia?
Mi ricordo degli anni in cui lavoravo in un’azienda multinazionale. Gli stranieri invidiavano gli italiani (nel senso buono) per tanti giorni di festa durante l’anno – soprattutto per la tradizione delle lunghe vacanze in agosto. Infatti, se ci penso, in Italia si festeggiano diverse feste che non sono celebrate particolarmente altrove. Sai quante feste celebriamoContinua a leggere “Chi festeggia di più tra Italia e Serbia?”
KOH – una ricetta dolce
! I DOLCI! KOLAČI!!! Volevo farti scoprire la ricetta di un dolce freddo a base di latte e semolino che si chiama KOH (la lettera H si pronuncia) e che adoravo da bambina. A mia grande sorpresa, ho trovato due dolci simili in Italia! Navigando su Internet, dapprima sono apparse varie ricette della torta diContinua a leggere “KOH – una ricetta dolce”
Qual è il tuo dialetto madre?
Sì, hai letto bene – dialetto madre! Sai, i dialetti mi affascinano più di tante altre cose e fenomeni in Italia. Ammiro la loro ricchezza, l’orgoglio della gente di avere un dialetto o di farne parte, di esprimersi in dialetto, la tenacia di usarlo anche nei contesti “standard”, lì dove ci si aspetterebbe l’uso dell’italiano.Continua a leggere “Qual è il tuo dialetto madre?”
Knez Mihailova ulica
Che ne dici di venire in Serbia con me? Vorrei mostrarti alcune destinazioni interessanti del mio Paese, legate all’importanza storica, al divertimento, alla bellezza naturale. Qualche giorno fa ho pubblicato un post chiamato BELGRADO DALLA A ALLA Z, ovvero BEOGRAD OD A DO Š. Seguendo le proposte di un video che puoi vedere anche tu,Continua a leggere “Knez Mihailova ulica”
La colazione balcanica
Hai letto la mia guida “Un pranzo in Serbia”? Spero proprio di sì perché oggi ti parlerò della nostra COLAZIONE! Al giorno d’oggi molte città europee si assomigliano e ciò che si mangia in una nazione può essere facilmente reperito in un’altra. Sembra quasi che la nostalgia per un determinato sapore non esista più. GliContinua a leggere “La colazione balcanica”
Che cos’è “la serbite”?
La “serbite” è il termine con il quale nomino la malinconia e la nostalgia per la Serbia. Capita anche a te di sentire una forte nostalgia per il tuo Paese o un Paese che non vedi da tanto tempo? Ti capita di creare parole nuove che tieni solo per te o condividi con una ristrettaContinua a leggere “Che cos’è “la serbite”?”