PODCAST 2 – VANILICE

U ovoj epizodi pričamo o kolačićima koje vole sve genracije! To su VANILICE! In questa puntata parliamo dei dolcetti amate da tutte le generazioni! Sono VANILICE! Per ricevere le trascrizioni e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6

PODCAST 1 – Domaća kafa kao ritual

U ovoj epizodi pričamo o domaćoj ili turskoj kafi! Skuvaj kafu i slušaj! In questa puntata parliamo del caffè turco! Prenditi un caffè e ascolta! Per ricevere le trascrizioni e i quiz, iscriviti alla newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6

NUOVA LEZIONE SU YOUTUBE

Impara a usare correttamente i verbi al presente! Ti spiego le particolarità del terzo gruppo. Ti invito a scaricare la guida gratuita e iscriverti alla mia newsletter: https://www.subscribepage.com/h5e5n6 Se desideri imparare il serbo da zero, studiando quando e dove vuoi, ecco il link: https://serboperitaliani.teachable.com/p/serboperitaliani1-1 Se hai qualsiasi domanda su questa lezione o sul corso, scrivimiContinua a leggere “NUOVA LEZIONE SU YOUTUBE”

Qual è il tuo dialetto madre?

Sì, hai letto bene – dialetto madre! Sai, i dialetti mi affascinano più di tante altre cose e fenomeni in Italia. Ammiro la loro ricchezza, l’orgoglio della gente di avere un dialetto o di farne parte, di esprimersi in dialetto, la tenacia di usarlo anche nei contesti “standard”, lì dove ci si aspetterebbe l’uso dell’italiano.Continua a leggere “Qual è il tuo dialetto madre?”

Knez Mihailova ulica

Che ne dici di venire in Serbia con me? Vorrei mostrarti alcune destinazioni interessanti del mio Paese, legate all’importanza storica, al divertimento, alla bellezza naturale. Qualche giorno fa ho pubblicato un post chiamato BELGRADO DALLA A ALLA Z, ovvero BEOGRAD OD A DO Š. Seguendo le proposte di un video che puoi vedere anche tu,Continua a leggere “Knez Mihailova ulica”

Che cos’è “la serbite”?

La “serbite” è il termine con il quale nomino la malinconia e la nostalgia per la Serbia. Capita anche a te di sentire una forte nostalgia per il tuo Paese o un Paese che non vedi da tanto tempo? Ti capita di creare parole nuove che tieni solo per te o condividi con una ristrettaContinua a leggere “Che cos’è “la serbite”?”

Ciao e ariciao

Tante volte non sappiamo dire le frasi più semplici nonostante un buon livello in lingua straniera. O soltanto le parole come, per esempio, “ariciao”. Tu usi questo saluto? Nella nuova puntata spiego come puoi salutare e risalutare una persona, quando chiedere “Kako si?” e quando “Kako si ti?”, usando il pronome personale perché qui laContinua a leggere “Ciao e ariciao”

На слово, на слово Р

Правим љубитељима књижевности није потребан никакав повод да би се удубили у читање неког књижевног дела, нити имају „дане за читање“, „дане за нечитање“, „дане за нешто друго“. Они читају увек. Ипак не могу а да не прихватим идиличну слику која се ствара у нашим мислима када помислимо на зимско вече, снег напољу, а миContinua a leggere “На слово, на слово Р”

Prevesti nekoga preko mosta (o prevođenju)

Zamislite most.Sada zamislite samo jednu stranu mosta, na samo jednoj obali reke. Zamislite i drugu stranu mosta, na drugoj obali. Sada zamislite te dve strane ispunjene prazninom, bez građevine koja ih spaja. Možete li? Ne, znam. Eto, to su dela bez prevoda. Kada pisac napiše knjigu, tekst živi na jednoj obali. Kada prevodilac prevede knjigu,Continua a leggere “Prevesti nekoga preko mosta (o prevođenju)”

Anniversario

“Ecco, così iniziò la guerra per me. Alla radio, alle otto di sera, annunciata come fosse l’inizio di una trasmissione qualsiasi che ci invitava tutti a occupare i nostri posti collocati nella Repubblica Federale di Jugoslavia, composta allora dal Montenegro e dalla mia Serbia. I posti da occupare erano i sotterranei”.Questa è una citazione trattaContinua a leggere “Anniversario”